Struttura dei contenuti
Parte 1 – Il diritto d’autore nella didattica;
Parte 2a – Il libero utilizzo di opere creative a scuola;
Parte 2b – Le Open Educational Resources e le licenze Creative Commons;
Parte 3 – La gestione della privacy a scuola.
Presentazione
Il corso è un’introduzione ai principi generali del diritto d’autore in ambito didattico e più specificamente nella scuola pubblica. Si presentano i meccanismi di base del diritto d’autore italiano, si illustrano i casi di libero utilizzo di opere creative a scuola, si passa poi a introdurre il concetto di open educational resources e il funzionamento delle licenze per contenuti aperti (Creative Commons e simili); infine si fa una breve panoramica sui principi di base della tutela della privacy in ambito scolastico.