Videopillole sul diritto d’autore
In questa sezione raccogliamo alcune videopillole sul diritto d’autore realizzate da Simone Aliprandi. Si tratta di brevi video divulgativi che rispondono in maniera chiara ed efficace ai principali dubbi in tema di diritto d’autore.
Le videopillole registrate nell’ottobre 2018 per ComPA FVG
- Il diritto d’autore: che cosa tutela di preciso? (guarda su YouTube)
- Il diritto d’autore: che cosa NON tutela (guarda su YouTube)
- Come si acquisisce il copyright sulle proprie creazioni? (guarda su YouTube)
- Il copyright è un sistema closed by default. In che senso? (vedi su YouTube)
- Quando un’opera creativa è in pubblico dominio? (guarda su YouTube)
- Esiste un copyright sugli atti ufficiali delle pubbliche amministrazioni? (guarda su YouTube)
- Come utilizzare opere sotto licenza Creative Commons? (guarda su YouTube)
- Il diritto d’autore sulle fotografie (guarda su YouTube)
- Il concetto di licenza open (guarda su YouTube)
- Il principio open by default in breve (guarda su YouTube)
- 50 sfumature di open (guarda su YouTube)
Le videopillole registrate nel gennaio 2018 per il Progetto Interreg Argento Vivo
- Che cos’è il diritto d’autore in breve? (guarda su YouTube)
- Che cosa sono i diritti morali d’autore? (guarda su YouTube)
- Che cosa sono i diritti di utilizzazione economica sulle opere creative? (guarda su YouTube)
- Che differenza c’è tra opera fotografica e semplice fotografia? (guarda su YouTube)
- Che cosa si intende per “diritti d’immagine”? (guarda su YouTube)
- Posso fotografare liberamente in tutti i luoghi? (guarda su YouTube)
- Qual è lo spirito che sta alla base dei Creative Commons? (guarda su YouTube)
- Che cos’è CC0? (guarda su YouTube)
Le videopillole registrate nell’ottobre 2015 per CTRL Project
- Come si acquisiscono i diritti su un’opera? (guarda su YouTube)
- È obbligatorio iscriversi alla SIAE? (guarda su YouTube)
- Cosa sono le Creative Commons? (guarda su YouTube)
- Quali sono i vantaggi di licenziare in CC? (guarda su YouTube)