• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Copyright-Italia

Copyright-Italia

Ecco un altro sito Inclusive Cloud Dev Network

  • Home
  • Cerca un corso
  • Slides
  • Libri
  • Videopillole
  • Altri materiali
  • Organizza un corso
  • Contatti

Pubblicare per la ricerca e la didattica: la gestione del diritto d’autore nell’università (Trieste, giugno 2017)

16 Febbraio 2019 da

Pubblicare per la ricerca e la didattica: la gestione del diritto d’autore nell’università (Trieste, giugno 2017)

Tenutosi il: 20 giugno 2017
Presso: Trieste (Università degli studi)
Durata: 3 ore

 

Struttura dei contenuti

    • Introduzione – Studiare e comprendere il diritto d’autore (in ambito accademico) [circa 15 minuti]
    • Parte 1 – Principi di base del diritto d’autore [circa 100 minuti]
    • Parte 2 – Pubblico dominio, fair use e libere utilizzazioni [circa 25 minuti]
    • Parte 3 – Il diritto d’autore negli enti pubblici (per la legge italiana) [circa 15 minuti]
    • Parte 4 – Le licenze open (Creative Commons e simili) [circa 40 minuti]

Breve presentazione

L’intento del corso è fornire un’introduzione di carattere generale alla legge sul diritto d’autore, focalizzandosi sulle sue applicazioni nel settore dell’editoria accademica, sia per quanto riguarda i contratti di edizione che per l’archiviazione e disseminazione delle pubblicazioni scientifiche su repository istituzionali e archivi della ricerca nel contesto dell’accesso aperto.

Video

Slide

Pubblicare per la ricerca e la didattica (Trieste, giugno 2017) from Simone Aliprandi
Facebook Twitter LinkedIn Google +

© 2021 Copyright-Italia · Cookie · Informativa Privacy