• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Copyright-Italia

Copyright-Italia

Corsi online e materiali divulgativi sul diritto d'autore

  • Home
  • Cerca un corso
  • Slides
  • Libri
  • Videopillole
  • Altri materiali
  • Organizza un corso
  • Contatti

Privacy

La privacy nella didattica online

20 Ottobre 2021 da

Struttura dei contenuti

Parte 1 – La privacy nella didattica online: introduzione e scenario

Parte 2 – Privacy: concetti chiave

Parte 3 – I cosiddetti “diritti d’immagine”: a cavallo tra privacy e copyright

Parte 4 – La privacy a scuola (in generale)

Parte 5 – La gestione della privacy nella didattica online

Descrizione

Questo videocorso è stato registrato il 15 gennaio 2021 in occasione di un corso di formazione a distanza organizzato dall’IC Galilei di San Giovanni Teatino (CH).

Video

Slides

La gestione della privacy nella didattica online (San Giovanni Teatino, gennaio 2021) from Simone Aliprandi

Il copyright e la privacy nella scuola

26 Marzo 2018 da

Struttura dei contenuti

Parte 1 – Il diritto d’autore nella didattica;
Parte 2a – Il libero utilizzo di opere creative a scuola;
Parte 2b – Le Open Educational Resources e le licenze Creative Commons;
Parte 3 – La gestione della privacy a scuola.

Presentazione

Il corso è un’introduzione ai principi generali del diritto d’autore in ambito didattico e più specificamente nella scuola pubblica. Si presentano i meccanismi di base del diritto d’autore italiano, si illustrano i casi di libero utilizzo di opere creative a scuola, si passa poi a introdurre il concetto di open educational resources e il funzionamento delle licenze per contenuti aperti (Creative Commons e simili); infine si fa una breve panoramica sui principi di base della tutela della privacy in ambito scolastico.

Video

Slide

Il copyright e la privacy nella scuola (Jesi, mar. 2018) from Simone Aliprandi

Vincoli alla diffusione dei documenti di archivio (Trento, luglio 2018)

26 Marzo 2018 da

Titolo integrale

Vincoli alla diffusione dei documenti di archivio: tra proprietà intellettuale, privacy e altri diritti

Struttura dei contenuti

  1. Principali vincoli alla diffusione dei documenti di archivio
  2. Vincoli di privacy nella diffusione dei documenti di archivio
  3. Introduzione al diritto d’autore per archivisti
  4. Pubblico dominio e libere utilizzazioni sui documenti di archivio
  5. Il diritto d’autore sulle fotografie e la gestione del copyright negli archivi fotografici
  6. La tutela delle banche dati e il famigerato diritto sui generis
  7. La tutela dei progetti di ingegneria

Breve presentazione

Nel corso si analizza l’impatto di proprietà intellettuale, privacy e altri diritti sulla gestione degli archivi e si fornisce una panoramica su tutte quelle barriere di carattere giuridico che vincolano la libera diffusione dei documenti di archivio.

Video

Slide

Vincoli alla diffusione dei documenti di archivio (Trento, luglio 2018) from Simone Aliprandi
Facebook Twitter LinkedIn Google +

© 2022 Copyright-Italia · Cookie · Informativa Privacy