• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Copyright-Italia

Copyright-Italia

Corsi online e materiali divulgativi sul diritto d'autore

  • Home
  • Cerca un corso
  • Slides
  • Libri
  • Videopillole
  • Altri materiali
  • Organizza un corso
  • Contatti

Creative Commons

Insegnare rispettando il diritto d’autore. Copyright, pubblico dominio e licenze Creative Commons

26 Marzo 2018 da

Struttura dei contenuti

1. Introduzione e scenario: creazione e riutilizzo dei contenuti didattici nella
scuola digitale
2. Il diritto d’autore, che cos’è e che cosa tutela
3. Diversi tipi di diritti, vari soggetti in gioco
4. Quando un contenuto didattico è in pubblico dominio?
5. Fair use e libere utilizzazioni: aree franche per l’attività didattica
6. Le licenze Creative Commons e le cosiddette open educational resources
7. Trovare e utilizzare opere sotto licenza CC
8. Discussione di casi e quesiti

Breve presentazione

L’Azione #19 del Piano Provinciale #ScuolaDigitaleTrentina, prevede “la promozione dell’uso delle risorse libere e della condivisione dei materiali”. Vengono, così, richieste azioni di creazione, condivisione e riuso ponendo una serie di interrogativi in merito ai diritti d’autore e alle norme giuridiche che regolano sia l’utilizzo che la distribuzione dei contenuti digitali.

Slides

Insegnare rispettando il diritto d’autore (IPRASE, febb. 2019) from Simone Aliprandi

Video

[coming soon]

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
Facebook Twitter LinkedIn Google +

© 2023 Copyright-Italia · Cookie · Informativa Privacy